top of page

🏫 Scorci di classe - Cartoline dall’Italia 🏫

Aggiornamento: 9 ago 2023


Sulle tracce delle nostre origini in V°B

Iniziamo curiosando nel progetto P.O.L.P.A. una raccolta di conte e filastrocche di gioco che il poeta Bruno Tognolini ha raccolto nel corso degli anni dalle voci vive di bambine e di bambini.

Le abbiamo trovate sul sito della Biblioteca Salaborsa poichè sono state donate a Bologna Biblioteche con l’obiettivo di metterle a disposizione di tutti coloro che vogliano ascoltarle!

Dialetti e lingue straniere si fondono in conte, battimano, composizioni nosense e rime. Alcune le abbiamo riconosciute, altre le ricordavamo differenti, altre ancora ci hanno sbloccato teneri ricordi, ancorati in altre città, prima di traslochi e cambiamenti.

Poi abbiamo attraversato chiese, monumenti, musei, piazze, fontane, palazzi, stagni e torri di tutta la nostra penisola, sfogliando “Cartoline dall’Italia” di Edizioni Lapis

Ci siamo fatti ispirare dalle storie dei luoghi narrati nei versi di Nicola Cinquetti e tornati a casa abbiamo avuto un compito per il lunedí successivo: “Raccogli anche tu tracce della tua terra d’origine. Chiedi ai tuoi genitori, chiama i nonni, contatta gli zii, ricerca oggetti, parole, profumi che parlino dei tuoi luoghi.”

Il lunedí successivo sono arrivati proverbi in dialetto, canzoni popolari e ricette. Ma anche tessuti, danze, tamburi e statuette. C’è chi ha cucinato con la mamma le ‘mpille pugliesi, chi ha imparato una canzone in bolognese con l’aiuto del nonno e chi ha indossato il suo abito tradizionale, ricamato a mano.

Abbiamo raccolto ogni testimonianza in un Padlet che conserveremo con cura, dove sono appuntate canzoni vecchie e parole russe nuove, tanti posti da visitare e tante leccornie da gustare.



L’idea nasce dalla raccolta di poesie “Cartoline dall’Italia” di Nicola Cinquetti illustrato da Desideria Guicciardini



Kommentarer


LogoBW.png

Cunegunde APS

di Beatrice Corbini, Alice Galletti, Silvia Giuliani

C.F. 91435630370 - P. IVA 04255881205

Via Giovanni Favilli 12, 40141 

pillole.cunegunde@gmail.com

bottom of page